|
|
Member
Posts: 20
| Mi chiamo Franco, ho 53 anni e, con la dovuta ragionevolezza, mi sento forse illudendomi "giovane dentro". Sono giunto alvostro (nostro) forum dopo che qualcuno aveva letto un mio intervento "cose imparate dal mio incidente" forse sul forum di Mototurismo e mi aveva scritto un messaggio privato. Ne ho purtroppo perso i riferimenti ma lo ringrazio di avermi dato l'indicazione di questo forum e lo prego di rspondermim qui.
La mia storia motociclistica è piuttosto lunga, sedetevi, perchè adesso ve la sorbite e, visto che c'è sempre un nuovo inizio, parto a ritroso.
Posseggo una YAMAHA FJR 1300 ritirata venerdì scorso ed acquistata perchè ho distrutto la precedente non più tardi di tre settimane fa, spinto fuori strada al confine fra Francia e Germania mentre mi concedevo una tre giorni mototuristica fra Mosella, Reno e immancabile Nurburgring. Un'auto assassina mi ha urtato e buttato fuori strada, poi dicono i motocilisti... per fortuna andavo piano. Sostituisco una moto ormai andata a rottamare con un'altra dello stesso tipo: iomi ci sono trovato troppo bene, lei meno con me.
Prima avevo una Suzuki Hayabusa, quella prima serie, quella cattiva che andava come una saetta e che ho abbandonata perchè viaggiare davvero presuppone, per me, un altro tipo di moto.
Prima ancora avevo una Honda 1100 XX, quella a carburatori, bella come una bella donna, gran moto, chissà quando la rifaranno: ma cosa fa la Honda di nuovo, solo delle CBR???
Prima ancora una Suzuki 1100 F, bella moto, bei ricordi, bei giri europei.
Prima ancora una YAMAHA XS 1100, roba di gioventù: vivevo in Spagna, allora, a Barcellona e mi prendevo un w-e ogni tanto per venirci a casa a mangiare la panissa, roba da matti o da giovincelli, che a volte è lo stesso
Prima ancora una BMW R 75/5 con la quale ho fatto il periplo dell'Italia continentale e della Sicilia a 18 anni con mia zia al seguito perchè i miei non si fidavano a mandarmi da solo. Avevano ragione, povera zia...
Prima ancora una splendida Honda CB 125 (16 anni!) bicilindrica, avviamento elettrico, frecce, contagiri e contachilometri quando qui il massimo era la Gilera 124, quella ca 10 HP, quella cantata da Battisti. Cuccavo come una rana e che il grande Battisti cantasse pure quello che voleva.
In mezzo, Vespe e Lambrette di ogni tipo.
Sono consulente d'azienda e quando sono qui, ormai spesso, viaggio in moto perchè mi piace tanto e sarei perso senza una sella, due ruote ed un motore sotto al sedere
Grazie della pazienza nel lkeggermi
Franco
| |
| |
Regular
Posts: 54
 
| Caspita! Che storia motociclistica interessante!! Mi dispiace per il tuo recente incidente ma la voglia di cavalcare una due ruote non ti ha abbandonato. Complimenti.
benvenuto nel forum | |
| |
Regular
Posts: 59
 
| Grazie per i complimenti al sito. Benvenuto, ottimo curriculum su 2 ruote. | |
|
|